Fiera del Libro/Festival delle Idee
VI FESTIVAL DELLE IDEE- INIZIATIVE a.s. 2022/2023
“FUTURO SOSTENIBILE” è il fil rouge della tematica triennale del VI Festival delle Idee elaborata e presentata dalla Commissione ai docenti del Comprensivo I Sora. Le finalità mirano, nello specifico, ad approfondire ogni anno un aspetto legato alla sostenibilità: OUR HEALTH, nel primo anno; OUR PEOPLE, nel secondo anno; OUR PLANET nel terzo anno.
Poiché gli argomenti di Educazione Civica si intersecano con i punti dell’Agenda 2030, questo primo anno l’obiettivo n.3 ‘Salute e Benessere’ sarà l’argomento principale che verrà trattato in tutte le discipline. Gli alunni saranno guidati a scoprire il messaggio di Virgilio che enuncia “La più grande ricchezza è la salute”.
Una mappa interattiva sarà composta da cinque titoli che riguardano e sviluppano: Salute e Benessere, RiGenerazione Scuola, S.H.E., Vivere in armonia con se stessi, La lettura nutrimento della mente.
GALLERIA VIRTUALE INTERATTIVA DEI LAVORI DEGLI ALUNNI GIUGNO 2023
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SABATO 26 NOVEMBRE |
V FESTIVAL DELLE IDEE- iniziative a.s. 2021/2022
lunedì 23 maggio: GIORNATA DELL’UNICITA’ e V FESTIVAL DELLE IDEE
martedì 17 maggio: APPUNTAMENTO CON LA LETTURA
MAPPA INTERATTIVA DEL PERCORSO FORMATIVO V FESTIVAL DELLE IDEE
CLICCA PER RENDERE INTERATTIVA
11 marzo “M’ILLUMINO DI MENO”
L’11 marzo 2022, la campagna radiofonica “M’illumino di meno” è alla sua diciottesima edizione. Quest’anno si mette al centro il ruolo propositivo della bicicletta e delle piante perchè entrambe hanno dimostrato di poter migliorare l’esistente. L’invito che ci viene rivolto è quello di PEDALARE, RINVERDIRE, MIGLIORARE. Si possono migliorare i propri stitli di vita sprecando meno risorse, si può pensare all’uso di energie rinnovabili diminuendo, in questo modo, l’impatto ambientale.
Regolamento concorso lettura e scheda di registrazione dei libri letti

Torna la grande campagna di promozione del libro e della lettura per la creazione e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche. Dal20 al 28 novembre acquista un libro da donare alla nostra scuola in una delle librerie gemellate.
IV FESTIVAL DELLE IDEE- iniziative a.s. 2020/2021
#leggosonolibero
safer internet day (SID)
SAFER INTERNET STORIES
|
Seguiteci sui canali social dell’Istituto in una doppia avventura didattica digitale ideata per rendere la rete un luogo più sicuro, scommettendo sulla creatività! |
L’Istituto Comprensivo “1 Sora” tra le scuole accreditate nella pubblicazione Safer Internet Stories -raccolta dei post-. Il percorso innovativo coniuga e promuove competenze digitali e culturali nel quadro più generale di Educazione alla Cittadinanza
SIDStories 2021 – raccolta dei post-
educazione civica, Liber@Arti
#LETTURAALUMEDICANDELA
26 Marzo “Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”
Attestato SUPERCUSTODE DELLA NATURA |
22 Aprile “Giornata mondiale della Terra”
21 maggio 2021 “GIORNATA DELL’UNICITA’
III Festival delle idee -a.s 2019/2020clicca sulla mappa per renderla interattiva |
Copertine dei libri letti nella scuola primaria | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
||
“AMORE”
“L’opera umana più bella è di essere utili al prossimo. Una parola sola ci libera da tutto il peso e il dolore della vita: quella parola è amore”. Questa citazione di Sofocle, scelta come sottotitolo della Mappa, esprime compiutamente l’intento che la comunità educante dell’Istituto Comprensivo “1 SORA” ha voluto perseguire attraverso i lavori realizzati in una situazione divenuta speciale a causa della pandemia da COVID-19. Abbiamo dovuto rivedere alcune certezze consolidate da anni per presentare con modalità e mezzi diversi argomenti programmati. Non ci siamo persi d’animo e spronati dalla Dirigente, la priorità, sin dal primo momento, è stata di essere vicino agli alunni con amore. Grazie alla tecnologia abbiamo potuto continuare a progettare e a costruire insieme, vedendoci e sentendoci vicini. Dietro lo schermo di un computer abbiamo trovato alunni immobili nei salotti delle proprie case, silenziosi senza i compagni di classe al loro fianco. I loro occhi spaventati comunicavano maturità, coscienza del periodo difficile che abbiamo vissuto e desiderio di continuare ad apprendere. Hanno dato tanto i nostri alunni e si è consolidato quel patto educativo con le famiglie, in prima linea nella gestione emergenziale della didattica a distanza. Ancora una volta abbiamo fatto esperienza che INSIEME SI PUO’ superare ogni difficoltà, comprese le dure regole del distanziamento sociale e le restrizioni alle nostre libertà alle quali non eravamo preparati. Tanti i lavori realizzati, a dimostrazione che la citazione di Sofocle esprime compiutamente l’intento che la comunità educante dell’Istituto Comprensivo “1 SORA” ha voluto perseguire.
Paola Alviani Marilena Barra Rosanna Conti
Maria Rita Lombardozzi Emanuela Quadrini Sara Scarpetta
CONCORSO LETTURA AL
TEMPO DEL COVID-19
#iostoacasaperleggere
Care bambine, cari bambini, care ragazze, cari ragazzi il 20 maggio si è concluso il “Concorso per promuovere la lettura al tempo del COVID- 19”. Grande è la soddisfazione per il numero dei partecipanti e per la quantità di libri letti! Siete stati tutti bravi, sicuramente non vi siete annoiati e vi siete sentiti gli uni vicini agli altri. Avete continuato a lavorare nella giusta convinzione che
“ANDRÀ TUTTO BENE”
Ci congratuliamo con gli alunni di tutte le classi di ogni ordine di scuola e soprattutto con quelli che hanno partecipato, alla maratona di lettura, con particolare impegno e passione.
“UN BAMBINO CHE LEGGE SARÀ UN UOMO CHE PENSA”
UN PLAUSO SPECIALE A TUTTI I NOSTRI LETTORI!
II Festival delle idee -a.s. 2018/2019clicca per vedere le iniziative |